Hai una domanda?

mvmsrlmvmsrlit

Vuoi chiamarci?

+39 0522 632266

MVM srl Businaro

Affilatrice Intelligente

Un passo decisivo verso il futuro della metalmeccanica, dove innovazione e sicurezza camminano fianco a fianco

NEW

Affilatrice intelligente

Un passo decisivo verso il futuro della metalmeccanica, dove innovazione e sicurezza camminano fianco a fianco

Cosa si intende per affilatrice per lame lineari intelligente?

Per affilatrice per lame lineari intelligente si intende un sistema di sensori e rilevamenti interfacciati a PLC per la gestione della manutenzione preventiva. In sostanza si tratta di avvisi e/o allarmi per comunicare all’utilizzatore l’esigenza di operazioni di intervento preventivo ai fini della manutenzione della macchina, per evitare guasti o fermi macchina e per garantire un macchinario che lavori in maniera sicura e continua sia per l’operatore sia per il ciclo di produzione. L’affilatrice intelligente si divide in 2 kit (pacchetti) installabili separatamente o insieme sui modelli KS250-KX250, FX20, FX40.


È inoltre possibile, sfruttando la possibilità di connessione in rete della macchina, monitorare da remoto lo stato degli avvisi e allarmi, in modo da poter programmare nei tempi utili e previsti eventuali interventi preventivi. È possibile a tal fine sottoscrivere un contratto di monitoraggio e supervisione da remoto da parte di MVM, mantenendo la macchina collegata in rete, i nostri tecnici possono essere informati direttamente dalla macchina stessa su eventuali problematiche o esigenze per intervenire direttamente alla soluzione del problema o alla pianificazione delle attività di intervento.


Caratteristiche principali

KIT 1
Monitoraggio usura e guasti meccanici


  • Monitorare lo stato di vibrazione del mandrino mola, dovuto all’eccessivo consumo/usura dei cuscinetti, che potrebbe rendere il motore mola rumoroso e danneggiarlo oltre a compromettere il ciclo di affilatura rovinando le lame per la trasmissione di vibrazioni.
  • Sondare la temperatura del liquido refrigerante all’interno della vasca per il monitoraggio costante della temperatura del liquido refrigerante, segnalando quando la temperatura del liquido supera la soglia massima, compromettendo il corretto raffreddamento della lama in lavorazione.
  • Monitorare lo stato di usura/consumo dei pattini superiori del carro segnalando quando lo spessore del rivestimento dei pattini diminuisce sotto una soglia limite, quindi indicando quando necessaria la loro sostituzione preventivamente all’eventuale danneggiamento delle guide.


 

Elementi disponibili a richiesta

KIT 2
Monitoraggio circuiti idraulici


  • Monitorare il livello dell’olio idraulico di lubrificazione della macchina indicando quando il livello diminuisce sotto la soglia limite del serbatoio per consentire la presenza della corretta quantità di olio idraulico necessaria per il corretto funzionamento delle componenti mobili della macchina come scorrimento dei pattini del carro sulle guide del basamento o la salita/discesa della testa su asse Z. Il sistema segnalerà preventivamente la quantità di olio prossima all’esaurimento, per eseguire il riempimento.
  • Monitorare il costante e corretto (o sufficiente) flusso di liquido refrigerante all’interno delle tubature del circuito idraulico chiuso, per scongiurare ostruzioni o perdite che impediscono il corretto afflusso di liquido durante il ciclo di lavoro al fine di rimuovere il calore prodotto dall’abrasione e quindi evitare bruciature della lama per lavorazioni a secco, garantendo una corretta refrigerazione sul punto di contatto della lama.


Richiedi un contatto senza impegno

Saremo lieti di proporre la soluzione su misura per la vostra esigenza

Chiama ora: +39 0522 632266

oppure

Richiedi informazioni

Tutte le immagini sono inserite a scopo illustrativo. I prodotti possono subire modifiche migliorative.